Non abbassate la guardia ai primi timidi raggi di sole primaverili, o le passeggiate in bicicletta potrebbero costare care alle vostre mani. Anche se ci siamo lasciati alle spalle il rigore dell’inverno, non abbiamo ancora scongiurato il pericolo della pelle screpolata.
Le nostre mani in questo periodo hanno bisogno di essere curate in modo particolare per ristabilire l’equilibrio dell’epidermide: hanno bisogno di nutrimento e idratazione, e in alcuni casi di un aiuto per lenire i rossori e cicatrizzare le screpolature.
Vediamo insieme quali ingredienti di erboristeria occorrono per fare in casa una crema mani efficace:
- 30 g di burro di karité
- 15 g di olio di mandorle dolci
- 10 gocce di olio essenziale di rosmarino
La preparazione è semplicissima. Basterà mescolare in un recipiente l’olio di mandorle e il burro di karité con una spatola. Quando la crema sarà ben omogenea, aggiungeremo l’olio essenziale.
Io ho indicato quello di rosmarino, ma potete sceglierne uno liberamente in base al vostro tipo di pelle. L’olio di rosmarino è molto utile per le pelli stanche e disidradate, quello di Neroli ha proprietà anti-invecchiamento, quelli di lavanda e di camomilla sono lenitivi. Per chi vuole un’azione sia nutriente che anti-infiammatoria, può provare l’olio di Emu. Fatevi aiutare nella scelta dal vostro erborista di fiducia (e dal vostro naso!).
Quando avrete terminato la preparazione potrete riporre la crema in un vasetto di vetro sterilizzato e asciutto, meglio se con tappo ermetico. Riponete il vasetto in un luogo fresco e al riparo dalla luce: si conserverà tranquillamente fino a sei mesi.
Potrete utilizzare la crema anche quotidianamente. La sera, prima di andare a letto, prelevatene una piccola quantità e massaggiatela con cura, per far entrare in profondità la crema.
Ci tengo alla salute delle mie mani,penso che questa crema è quella che stava cercando,me anoto subito gli ingredienti per comprarli domani.Grazie della informazione
IO sono allergica alla maggior parte dei prodotti di profumeria volevo chiedere se al posto degli oli indicati sopra ….si possono trovare oli anallergici….
Grazie in anticipo
Ciao! ti ho nominato nel Liebster Blog Award :D mi farebbe molto piacere se ti andasse di rispondere questo è il link
http://beautydayblog.blogspot.it/2013/04/beauty-day-blog-vince-il-liebster-blog.html
Ciao. Io ho trovato tutti gli oli puri ed il burro di karitè puro sul sito http://www.leantichericettedeimonaci.it
Sono prodotti ottimi ad un prezzo molto contenuto.
Un saluto a tutte.