Pubblicato in: Senza categoria

Le mille qualità dell'aceto di mele

di stefania - 10 giugno 2008

L’aceto di mele, prodotto dal sidro o dal mosto di mela, è ricco di proprietà benefiche ed è ottimo per il nostro organismo. Il suo tenore di acido acetico, 5 grammi di acido acetico per litro di prodotto, è perfetto, ha sapore e aroma delicati ed ha caratteristiche nutrizionali ed organolettiche di grande qualità, ereditate dalle mele. L’aceto di mele, meglio se biologico, è ricco di sali minerali come potassio, calcio, fosforo, zolfo, fluoro, silicio, ferro, rame e magnesio. Possiede anche una dose interessante di pectina, utile per una corretta funzionalità intestinale. E’ sempre consigliato il consumo di aceto di mele non pastorizzato perché gli acetobatteri, cioè quelli responsabili dell’acidificazione, hanno un’alta affinità con la flora batterica dell’intestino umano e quindi svolgono un’azione risanatrice e disintossicante e combattono l’attività dei batteri putrefattivi (quelli che causano le disfunzioni intestinali e le coliti). L’aceto di mele svolge un’azione tonificante, mineralizzante, riequilibrante degli eccessi di acidità. Ha un’azione battericida, per questo è consigliato berne un cucchiaio in mezzo bicchiere d’acqua prima di mangiare degli alimenti di cui non sia certa la freschezza. E’ in grado, inoltre, di rallentate il processo di indurimento vascolare ed è un magnifico apportatore di potassio che funge, per il nostro organismo, da pompa per introdurre gli elementi nutritivi nelle cellule del corpo.

Ma gli usi dell’aceto di mele per il nostro benessere sono molti e diversi:

USI DELL’ACETO DI MELE PER IL BENESSERE E LA SALUTE

Disturbi renali
Nei casi di forti infiammazioni, assumere 3 bicchieri d’acqua al giorno con aggiunto un cucchiaino di aceto di mele e dopo 5 o 6 giorni si potrà già notare un miglioramento;

Anemia
Prendere un cucchiaino da caffé di aceto di mele con l’aggiunta di miele, in un bicchiere di acqua tiepida, una volta al dì per due mesi. Ripetere il ciclo ogni due mesi;

Sonno agitato
Quando si fa fatica ad addormentarsi si possono unire 3 cucchiai di aceto con una tazzina di miele. Prenderne due cucchiaini prima di andare a letto e se non si prende sonno, dopo mezz’ora prenderne altri 2;

Puntura di insetto
Frizionare la zona con un batuffolo di cotone imbevuto di aceto o immergere direttamente la parte nella bevanda stessa

Influenza
l’aceto di mele è utile per impedire ricadute con influenza, mal di gola, catarro e tosse. Prendere un cucchiaino di aceto e uno di miele diluiti in acqua tiepida 3 volte al giorno per un mese;

Mal di gola
Se si ha mal di gola si devono fare dei gargarismi con un cucchiaino di aceto di mele aggiunto a mezzo bicchiere d’acqua. Alla fine del gargarismo, deglutite il tutto. Questo serve a disinfiammare le parti profonde della gola.

Alito cattivo
Bere a digiuno un cucchiaino di aceto in mezzo bicchiere d’acqua e successivamente sciacquarsi la bocca.

Mal di denti
Scaldare un po’ d’aceto con l’aggiunta di un pizzico di pepe rosso e tenerla in bocca per qualche minuto. Nel frattempo applicare un impacco caldo imbevuto di aceto sulla guancia

Mal di testa ed emicrania
Far bollire in un piccolo recipiente acqua ed aceto in parti uguali. Quando i vapori cominciano a salire di devono ispirare parecchie volte, per almeno 5 minuti.

Capogiri
I capogiri spesso sono causati da una reazione alcalina delle urine. Per far aumentare il grado di acidità si deve assumere un bicchiere di acqua con un cucchiaino di aceto di mele prima di ogni pasto per 5 o 6 settimane.

Calli e duroni
Applica prima di coricarti un impacco con mezza fetta di pane raffermo imbevuta di aceto di mele

Problemi digestivi
Prima di un pranzo impegnativo, berne un cucchiaio in un mezzo bicchiere di acqua non gassata aiuta a digerire. E favorisce la salute di tutto l’organismo.

Dimagrire
Prendendo prima di ogni pasto un cucchiaio di aceto sotto la lingua per 1 minuto, o diluito in un bicchiere d’acqua, si ottiene un calo di peso costante perché l’aceto di mele aiuta a velocizzare il metabolismo e a bruciare grassi.

Gengive sanguinanti
Fare dei risciacqui con un cucchiaino di aceto in un bicchiere di acqua.

Sullo stesso argomento potresti leggere:

375 risposte a “Le mille qualità dell'aceto di mele”

  1. nadia ha detto:

    io provo ho fiducia! sono 3 gg che lo prendo e mi sento molto piu’ sgonfia MA! vi faro’ sapere ciao a tutti

  2. Ed ha detto:

    ciao, ma dove lo compro e che tipo?

  3. nadia ha detto:

    IO L HO COMPRATO AL SUPERMERCATO HO PRESO IL PONTI CIAO

  4. nadia ha detto:

    IN TUTTI I SUPERMERCATI

  5. antonietta ha detto:

    visto tutte le proprietà dell’aceto di mele,vorrei sapere come acquistarlo, salti Antonietta

  6. ANNA ha detto:

    VORREI SAPERE CHE DIFFERENZA C’E’ TRA ACETO DI MELE E SIDRO
    XCHE’ IN ERBORISTERIA MI HA DETTO CHE E’ UGUALE

  7. Francy ha detto:

    Ho scoperto ieri questo sito e appunto già da ieri ho incominciato a prendere l’aceto di mele.Oggi pesandomi ho notato un calo di 1 kg (forse xkè ho passato un bel po di tempo al bagno a fare pipì ahahhahha)…Ho letto un commento di un ragazzo che dice che lui ne mette “due dita” in mezzo bicchiere d’acqua,io ne ho usato due cucchiai in mezzo bicchiere d’acqua perchè mi sembrava eccessivo metterne due dita.Volevo sapere se ho sbagliato e devo metterne due dita come dice lui.Un bacione a tutti.Spero che qualcuno mi risponderà.Kiss

  8. Francy ha detto:

    P.S. x Damine:Come ha fatto l’aceto di mele ha farti diventare uno scheletro? Forse ne sai qualcosa in più di noi tutti…Puoi dircelo? kiss

  9. nuccy ha detto:

    tempo fa ascoltavo una radio famosa Radio Maria dove una signora spiegava le proprietà dell’aceto di mele,che erano molte.Vorrei dimagrire ma non perdo mai un grammo, ho letto per caso che l’aceto di sidro fa dimagrire,ma costa molto,invece l’aceto di mele in farmacia costa tre euro circa biologico
    se qualche persona da dirmi di più ho paura che possa creare problemi allo stomaco,se c’è un medico che possa rispondere.grazie

  10. spanish ha detto:

    io lo prendo da due settimane, un chìucchiaio la mattina allungato in un bicchier d’acqua. Non mi sento meglio e non sono dimagrito.

  11. Giuseppina ha detto:

    Grazie di cuore per aver pubblicato questa pagina,Soffro di una tiroidite autimmune ,ho iniziato a prendere l’aceto di mele 2 mesi fa a causa di cistiti ricorrenti ,oggi scopro che i miei valori tiroidei sono tornati nella norma,le mie articolazioni funzionano meglio (reduce da 5 interventi alle ginocchia )una borsite alla caviglia molto dolorosa. Sono un’infermiera professionale e se non ho risultati non credo ebbene oggi credo…a proposito da 2 mesi non prendo più antibiotici per le cistiti… e …eliminando la Levotiroxina il mio cuore ha smesso di fare le bizze ,si è vero ho cambiato anche lavoro e questo mi rende più serena ,ho una vita familiare che mi gratifica ma come tutti la vita è piena di imprevisti e di alti e bassi .Non so se è solo merito dell’aceto di mele e del miele ma ricomincio a vivere la mia vita assaporando il s il poter fare ed avere voglia di fare.Sto riprendendo una vita normale che mi sembra super dopo tanti anni di dolore, stanchezza alternati normalmente a serenità .Adesso il sole splende anche quando piove e Grazie di cuore all’aceto di mele il miele ed ai vostri consigli.Buona bevuta a tutti.Vita serena e felice a tutto il mondo.

  12. Giuseppina ha detto:

    Dimenticavo niente più sindrome premestruale ,niente dolori lancinanti emicranie invalidanti,ritenzione idrica imponente prima del ciclo.Ragazze provate e starete meglio.Tanta salute a tutti.

  13. patrizia olimpi ha detto:

    mi interessa molto dimagrire non per l’estetica ma PER MOTIVI DI SALUTE avedo un grave problema alla
    colonna vertebrale, dovrei per ciò perdere chili per non aggravate la schiena e poter camminare senza dusto
    credo nel prodotto e vorrei sapere dove comprarlo.
    Abito a Pomezia (Roma)

  14. fra82 ha detto:

    ciao care amiche e amici! sono giorni che bevo l’aceto di mele quello ponti! mangio di meno sono sgonfiata anche il giro vita ma non mi vedo dimagrita…
    io ne bevo a secco 2 dita prima dei pasti e poi sorseggio dell’acqua xke a me l’aceto piace!!! ma come faccio a dimagrire????? non mi vedo x nulla dimagrita solo un po sgonfia ma nulla di piu…
    sono anemica non vorrei avesse ripercussioni negative sulla mia salute l’aceto di mele…
    chi ne sa di piu mi faccia sapere grazie…

  15. PINA ha detto:

    TUTTO CIO’E’ SEMPLICEMENTE SPLENDIDO

  16. PINA ha detto:

    TUTTO CIO’ E’ SEMPLICEMENTE SPLENDIDO

  17. Toni ha detto:

    …insomma, vediamo se ci siamo capiti…và bene anke l’aceto di mele Ponti, sgonfia,è soggettivo ma la cosa ke interessa a tutte noi…nn è un metodo dimagrante…DAMINE aiutaci tu !!!!

  18. tony ha detto:

    sto prendendo l’aceto di mele da pochi giorni ma sono ingrassato chi può spiegare? se poi l’aceto che si dice fa dimagrire perchè non lo usa nessuno? e poi… non mi risulta che sia mai stato consigliato da qualche dottore…

  19. peppe ha detto:

    sono curioso, voglio provare anch’io. ho comprato l’aceto di mele bonanno,qualcuno mi sa dire se va bene o e meglio comprarlo in farmacia?

  20. marianna ha detto:

    ciao ho letto diversi commenti sul aceto di mele vorrei sapere se fà veramente dimagrire…poichè dovrei perdere diversi chili….quanto prenderne alla volta …attendo risposta..un bacione

  21. nuccy ha detto:

    io sto prendendo l’aceto di mele prima dei pasti e mi fa digerire molto bene , cosa che prima non capitava mi sono dimenticata di prenderlo un giorno e sentivo che mi mancava per il fatto che mi aiuta tantissimo nella digestione ,e ho capito che se sorseggiato nella misura di due cucchiaini nell’acqua mentre si mangia da un senso di sazietà e quindi può aiutare a mangiare di meno,di consequenza si dovrebbe perdere peso, ma se notate che non vi fa dimagrire, continuate a prenderlo perchè ha molte proprietà curative interne.

  22. raffy ha detto:

    voglio dimagrire…..da domani ci provo,ma non so se risco a berlo.

  23. anonimo ha detto:

    Come usarlo per la salute

    Testi scientifici hanno dimostrato che l’aceto di mele è una riserva naturale di vitamine e sostanze minerali, contiene più di 93 componenti diversi tra cui il betacarotene.

    Per calmare la tosse, bevuto, diluito in acqua, per sciogliere il catarro bronchiale o risolvere un’indigestione.

    Infiammazioni alle articolazioni (artriti, artrosi, crampi, gotta, lombaggini), decalcificazioni, osteoporosi, reumatismi, sciatalgia, USO ESTERNO (diluito e frizionato sulla pelle)

    Dolori reumatici: Sono raccomandate le compresse calde a base di aceto di mele, le quali hanno dato magnifici risultati: scaldare due bicchieri di acqua con mezzo bicchiere di aceto di mele e fare tre volte al giorno delle compresse con un pezzo di tela grossa, meglio se di lana.

    Artrite alle dita: Mescolare 1 cucchiaino di aceto di mele con 1 cucchiaino di miele, aggiungere un bicchiere di acqua fredda e mescolare ancora. Immergere le dita nella soluzione per 10 minuti. Giorno dopo giorno il calcio si scioglierà i dolori scompariranno.

    Calma dolori di pancia, per la colite, miscelare un cucchiaino di aceto in una tazza d’acqua minerale naturale con l’aggiunta di 30 gocce di olio di calendula. Massaggiare delicatamente l’addome con questa soluzione. Il mix di aceto e calendula ha un effetto calmante e allevia gli spasmi intestinali.

    Per un’azione antibatterica e antifermentativa intestinale; (aceto di mele) come bevanda (un cucchiaino per ogni bicchiere d’acqua), eventualmente con aggiunta di miele e polline, migliora il metabolismo del calcio e la flora intestinale.

    Mal di gola, per la gola Aceto di mele da utilizzare diluito in acqua per fare gargarismi.

    Infuso per i capelli, far bollire per circa 30 minuti 100 gr. di foglie di ortica in tre quarti di lt. di acqua e mezzo lt. di aceto di vino. Filtrare e usare subito. Dopo aver lavato i capelli passare questa lozione sul cuoio capelluto e sulla radice dei capelli. Dopo una decina di minuti risciacqua con la lozione rimasta. L’aceto ricompatta le cellule e combatte la forfora.

    Affaticabilità, mancanza di energia soprattutto di mattino; come bevanda (un cucchiaino per ogni bicchiere d’acqua) bevuto alla sera,

    Digestione difficoltosa e metabolizzazione rallentata; (aceto di mele) bevuto, diluito in acqua,

    Proprietà astringenti e decongestionanti, vino o di mele (quest’ultimo è più delicato), ( un cucchiaino per ogni bicchiere d’acqua)

    Brucia le calorie,

    Abbassa il colesterolo, in quanto contiene la pectina (aceto di mele)

    Aiuta a digerire

    Migliora la circolazione,

    Rallenta il processo di invecchiamento,

    Rinforza il sistema immunitario nella lotta contro le malattie,

    Efficace nei casi di raffreddore e raffreddore da fieno, USO ESTERNO (diluito e frizionato sulla pelle)

    Per non far uscire quelle fastidiosissime bollicine della febbre sulle labbra, appena le sentiamo arrivare, applichiamo sulla zona interessata qualche goccia di aceto, aiutandoci con un cotton fioc. Ripetendo più volte l’operazione, bloccheremo la loro comparsa.

    Alleviare il mal di testa, una pezzuola imbevuta di aceto e appoggiata alle tempie calma il mal di testa, particolarmente quello da rialzo febbrile.

    Per alleviare a crampi muscolari, dolori alle caviglie e ai tendini, USO ESTERNO (diluito e frizionato sulla pelle)

    Per eliminare calli e duroni,

    USO ESTERNO (diluito e frizionato sulla pelle)

    Alleviare le bruciature e le infezioni,

    Depurazione e disintossicazione epatica e renale, (aceto di mele)

    Per disturbi alla vescica, (aceto di mele)

    Alleviare le infiammazioni all’orecchio,

    Per guarire eruzioni cutanee e micosi, USO ESTERNO (diluito e frizionato sulla pelle)

    Per calmare la tosse

    Ha un effetto lifting sulla pelle e per il trattamento pelli sensibili, USO ESTERNO (diluito e frizionato sulla pelle). Qualche cucchiaio di aceto nell’acqua del bagno rende più morbida la pelle e combatte gli eczemi.

    Come fare la cura con miele e aceto di mele:

    Mescolare 1 cucchiaino di aceto di mele con 1 cucchiaino di miele, aggiungere un bicchiere di acqua fredda e mescolare ancora.

    Questa bibita va assunta preferibilmente presa durante i pasti, ma può essere presa anche fra un pasto e l’altro, secondo la possibilità o la convenienza individuale.

    Dopo uno o due mesi di cura il sangue raggiunge l’acidità necessaria, sciogliendo il calcio depositato nelle articolazioni, decongestionando le vene, le arterie e i vasi sanguigni.

    Benefici vari

    Se tale bibita viene presa due volte al giorno, non solo si ottiene il benessere sopra citato, migliora la digestione, procura un sonno riparatore, evita la formazione di gas e di acidità, aumenta l’energia vitale nell’intero organismo e riduce la caduta dei capelli incrementando la crescita di quelli nuovi.

    Rinvigorisce gli occhi per effetto della purificazione del sangue e previene i mali di testa cronici.

    Nei casi più acuti si può estendere la cura a tre volte al giorno.

    Può essere usato come super detergente ecologico.

    Per il formaggio, un canovaccio imbevuto di aceto che avvolge il formaggio impedisce che ammuffisca.

    Per lavare la verdura l’aceto aiuta a liberare le insalate dagli insetti, aggiungere due cucchiai all’acqua del primo lavaggio.

    Per la casa a gocce su di un panno leggermente inumidito:

    aiuta a togliere le macchie di frutta sulle mani

    previene cattivi odori e ostruzioni nello scarico del lavandino,

    toglie il calcare dal ferro da stiro

    toglie il calcare dal water

    elimina le macchie più ostinate

    toglie la ruggine

    rende più brillanti le superfici plastificate

    lucida il rame

    sgrassa e deodora le pentole

    fa risplendere le lenti degli occhiali

    mantiene freschi i fiori recisi.

    In cucina, deliziose salse per insalate e conserve di verdure fatte in casa, ricette naturali a base di aceto, e anche per rendere teneri alcuni alimenti.

  24. Francy ha detto:

    Anonimo sei un grande!!!!!!!!!!!!!

  25. Anonimo ha detto:

    Vorrei sapere le dosi da prendere!

  26. mario ha detto:

    vorrei sapere se l’aceto di mele può servire anche per le cisti renali – grazie

  27. Pamela ha detto:

    Ciao a tutti,
    la mia ostetrica mi ha consigliato di berne 1 cucchiaio al mattino con del miele e funziona anche x la cellulite!!!!

  28. fabio ha detto:

    finora mi sembra che sui 130 post scritti dagli utenti, soltanto 7/8 persone parlino degli effetti reali dell’aceto dopo averlo provato, e addirittura in un paio di occasioni qualcuno lamenta l’aumento di peso o la mancanza assoluta di risultati. Possibile che di tutti quelli che dal 2008 hanno provato l’aceto, non ci siano decine di testimonianze positive a sostegno? Lo vorrei provare anche io, ma sono molto dubbioso…

  29. giuseppe ha detto:

    e’ da tanto che cerco di perdere 12 kg. per ritornare al mio peso ideale. M no ci riesco. Voglio provare co questo panacea di aceto di mele, nella speranza che non sia la solita pubblicità ingannevole.

  30. carmela ha detto:

    oggi21/10/2010 ho bevuto l’aceto di mele fa un po’ schifo ma voglio dimagrireeee

  31. ciao ha detto:

    Ciao a tutti,riporto cio’ che ho letto sul sito della Ponti.
    “Sulle straordinarie capacità dell’aceto di mele un autore inglese, Cyril Scott, ha scritto all’età di novant’anni un prontuario intitolato: “Per la tua salute l’aceto di mele”. Per Scott l’aceto è un “promotore della salute” perché influisce sul metabolismo e sui processi di prevenzione del nostro corpo. Se questi processi non vanno come devono andare succede che s’ingrassa, si perdono i capelli, si guastano i denti, si stancano gli occhi, scricchiolano le giunture e via elencando. Ora se in questi disturbi non c’è nulla di particolarmente grave – cosa che, evidentemente, spetta al medico stabilire – l’aceto di mele viene in soccorso. Ed ecco come, secondo Cyril Scott e altri autori.
    Che cosa fa ingrassare? Un’alimentazione sbagliata con consumi eccessivi e incontrollati: consumi di grassi, di amidi, di alcool, ma anche di sale che, se non eliminato dal nostro corpo con le scorie, contribuisce al formarsi di cuscinetti adiposi. Poiché l’acqua rappresenta il 70% del nostro peso corporeo, la sua regolamentazione è fondamentale. Detto altrimenti, il liquido contenuto nel nostro organismo va mantenuto costante. E proprio questo fa l’aceto di mele. Due cucchiaini diluiti in un bicchier d’acqua e presi alla mattina appena alzati garantiscono una diminuzione di peso di tre chili al mese. Nei casi più tenaci si può ripetere la “cura” durante i pasti principali bevendo a piccoli sorsi lungo tutto il pasto. Una volta raggiunto il peso ideale, si continua a prendere un bicchiere al giorno di acqua e aceto di mele e questo, dice Scott, non solo mantiene il peso, ma serve alla salute in generale. Ricco, dunque, di potassio e oligoelementi, l’aceto di mele normalizza il liquido del nostro corpo, ovvero migliora il nostro metabolismo e porta a raggiungere quel “peso ideale” che si può collocare in 10% al di sotto del “peso normale”. Se quindi a una statura di 173 cm corrisponde un peso normale di 73 chili, il peso ideale sarà di 66 chili. Nei confronti del colesterolo, responsabile di problemi cardiovascolari anche gravi e molto gravi, l’aceto di mele si rivela un potente avversario. Infatti la pectina, cioè la fibra in esso contenuta, passa lentamente attraverso il sistema digerente legandosi al colesterolo e “trascinandolo” fuori dall’organismo.”
    Bene,3kg al mese?
    Lo spero proprio!
    Io non vorrei perderne molti,giusto 4/5 kg.
    Che siano leggende?
    Altra cosa,per me che soffro di un po’ di gastrite e infiammazione al colon,l’aceto diluito preso al mattino potrebbe farmi male o la pectina in esso contenuta mi aiuterebbe a risolvere il problema?
    Preciso che sto assumendo quello della Ponti non biologico.
    Grazie

  32. crycry ha detto:

    qualcuno mi sà dire come deve essee usato????
    è qnt costa?

  33. Anonimo ha detto:

    si puo usare in gravidanza?

  34. carmela ha detto:

    ciAO QUALCUNO MI SA DIRE SE DEVO BERE L’ACETO ANCHE LA MATTINA?FORSE NON CI RIUSCIRO’

  35. ciao ha detto:

    Credo che debba essere assunto necessariamente la mattina,prima di colazione;
    due cucchiaini di aceto di mele in un bicchiere d’acqua.
    Io per facilitare il tutto,chiudo le narici…in tal modo non si sente il gusto.
    Poi,dovrebbe essere assunto anche prima dei pasti principali,pranzo e cena,sempre nelle stesse modalita’.
    Vedremo i risultati tra un mese!
    Io nel frattempo non sto facendo alcuna dieta,in quanto ci tengo a verificare gli effetti dell’aceto di mele.
    Il costo non è alto per quello non biologico della Ponti;si aggira intorno ad un euro e cinquanta;quello biologico credo costi un paio di euro in piu’..ma non so con certezza.

  36. carmela ha detto:

    stamattina non ci sono riuscita a berlo ma lo bevuto alle 10 di questa mattina e prima di pranzo cosa dite fara’ effetto lo stesso alla dieta

  37. maria ha detto:

    anch’io ho cominciato oggi, l’ho bevuto stamattina e lo berrò più tardi…e forse anche prima di andare a nanna…

  38. maria ha detto:

    non credo ci siano regole rigide sul come e quando prenderlo, penso però debba essere evitata l’assunzione a stomaco vuoto!…è molto diuretico il che lascia supporre porti via con se gran parte delle tossine.
    io devo solo perdere 3/4 kg avendo perso per conto mio la decina da perdere dopo un anno dal parto, sono 1.70 e peso 63..vedremo..prometto che aggiornerò non appena visti ulteriori risultati, dato che mi sono fermata e non riesco a calare sti tre chili!!!!

  39. bribri ha detto:

    Mi interessa tanto, ora voglio provare anche io l’aceto di mele. Vi faro sapere.

  40. Pamela ha detto:

    Ciao a tutti!!!e’ tutto vero quello che si dice sull’aceto di mele certo… se abbinato a una dieta sana.
    io lo prendo la mattina a stomaco vuoto 1 cucchiaio con 1 di miele che aiuta il sapore e mi da energia x la giornata.
    poi caffè con qualche pavesino.
    Metà mattina 1 frutto
    pranzo 1 secondo con contorno e 1 panino
    spuntino 1 frutto
    cena carne o pesce sempre con secondo.
    Cerco nel possibile di bere acqua durante la giornata
    La mia ostetrica consiglia di nn assumere carboidrati e zuccheri dopo le h.14.00 (x metabolismo)

    a presto

  41. bribri ha detto:

    Ieri l’ho comprato in erboristeria, mi hanno detto che funzina, anzi e’ una delle poche cose vere che viene scritto, non come tante che poi sono solo soldi buttati al vento. Ho subito iniziato. Ora spero che la mia forza di volonta mi permette di andare avanti. Cerco di mangiare sano e di fare movimento. Entro dicembre vorrei perdere 5kg…. speriamo bene.

  42. tonio76 ha detto:

    salve, vorrei acquistare aceto ponti ma non trovo quello biologico! devo per forza comprarlo in erboristeria ?sapreste dirmi il prezzo?

  43. tonio76 ha detto:

    sul sito PONTI risulta esserci quello biologico ma nei supermercati nemmeno l’ombra

  44. Francy ha detto:

    Ciao a tutti..Sono tornata x dare la mia testimonianza che l’aceto di mele funziona x davvero.Ho scritto x la prima volta il mio commento il 21 settembre 2010 (potete controllare) e vi giuro ke con me ha funzionato…Non ingrasso più qualunque cosa mangio.Prendo l’aceto appena posso ma sopratutto prima e dopo ogni pasto o qualsiasi cosa mangio.Se invece voglio dimagrire basta che non esagero mangiando e sempre prendendo l’aceto dimagrisco a vista d’occhio.Sono al settimo cielo.Un miracolo x me che ingrassavo qualunque cosa mangiavo.Un bacio a tutti.Kiss

  45. bribri ha detto:

    Ciao…. io appena ho iniziato mi si gonfiava l’addome, cosi ho chiesto alla mia gine….lei mi ha confermato che l’aceto fa male per chi soffre di questi disturbi. Ora ho paura di continuare. Come posso fare? Grazie…..

  46. lisa ha detto:

    salve!molto interesante..!provo pure io ..^^

  47. lisa ha detto:

    oups,,ho dimenticato^^^ma di dove lo posso comprare? mi interesa veramente..grazie

  48. FRANCY ha detto:

    PURE A ME FA GONFìARE LA PANCìA APPENA LO PRENDO MA E’ QUESTìONE Dì MìNUTì POì TORNA NORMALE EPPURE LO PRENDO DA UN BEL PO E NON Mì SENTO X NULLA MALE ANZì!!!!!!!!!!….Sì PUO COMPRARE OVUNQUE,ANKE NEì SUPERMERCATì.

  49. SABINA ha detto:

    Ciao,è da una settimana che sento parlare dell’aceto di mele e tutti gli effetti curativi,ma sono molto scettica. io soffro già di mal di stomaco, mal di testa e sono celiaca,quindi non so fino a quanto possa aitarmi. pero’ voglio provarci!

  50. Anita ha detto:

    Ebbene si,dopo aver letto tutti i 152 commenti non posso far altro che provarlo.
    Anch’io sono molto scettica ma troppo curiosa!!:)
    Lo proverò per 2 motivi: perdita di peso e diminuzione di colesterolo.Infatti faccio jogging tutti i giorni e mangio in modo sano, ma il totale oscilla tra i 225/235 e se si abbassa di pochissimi punti (ma nell’ arco di 6 mesi)! Giuro che vi farò sapere!!! Buona fortuna a tutti